top of page

COLLANA
I Vermigli
    I libri dell'Orrore, del Fantasy nero e del Soprannaturale

ll colore vermiglio veniva percepito da Kandinskij come: «una passione che scorre continua» e, musicalmente, lo associava al tamburo e alla tuba.

Il vocabolario Treccani così lo definisce: 

"Di colore rosso vivo, purpureo: «balenò una luce vermiglia La qual mi vinse ciascun sentimento» (Dante);

«Que' che 'n Tesaglia ebbe le man sì pronte A farla del civil sangue vermiglia»  (Petrarca);

«La giovane, che di vergogna tutta era nel viso divenuta vermiglia» ( Boccaccio);

«Un bel cespuglio vede Di prun fioriti e di vermiglie rose» (Ariosto)

«Quando brillava il vespero vermiglio» (Pascoli)

[...] Il termine, piuttosto letter., si usa anche nel linguaggio della moda per indicare una varietà di rosso acceso scarlatto"

Ancora la poesia lo ha delicatamente immortalato:

«L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno dai bei vermigli fior» (Pianto antico, Giosuè Carducci).

Così pure: «La mia giovinezza non fu che un’oscura tempesta, traversata qua e là da soli risplendenti: tuono e pioggia l’hanno talmente devastata che non rimane nel mio giardino altro che qualche fiore vermiglio» (Charles Baudelaire)

Infine Gabriele D'Annunzio nell'Elettra: «È perigliosa l'ora. Ma tu sai che il periglio è la cintura pe' fianchi dell'eroe. Dal sangue vermiglio
fa che nasca un'aurora!
»

Ma è anche il colore dell'orrore, quello che a noi interessa, come nelle favole nere dei Fratelli Grimm: «Dovremmo morire a causa di una femmina! Giuriamo che quando ne incontreremo una ci vendicheremo e faremo scorrere il suo sangue vermiglio!» ("I dodici fratelli").

Quello del sangue che sgorga copioso nei racconti gotici di Edgar Allan Poe: «In breve una macchia vermiglia si fissò inesorabile sulle sue guance...» ("Il barile di Amontillado").

O nei racconti, con velleità cronachistica, dell'abate benedettino Augustin Calmet, il cosiddetto storiografo dei non-morti: «Questo cadavere ululava come un pazzo e muoveva i piedi e le mani come se fosse vivo. E quando lo trafissero di nuovo con dei paletti, emise grida molto alte e da lui sgorgò una grande quantità di sangue vermiglio brillante».

Proprio questo troverete nei libri della collana.

Wunderkammer

Stefano Frigieri

EAN:9791280815002
ISBN:1280815000
Pagine:254
Formato: brossura
€ 16,99

Non è facile fare una sinossi di una raccolta di racconti.
Non posso certo descriverli tutti e nemmeno sceglierne alcuni che potrebbero poi non essere tra i più graditi.
Sarebbe molto più semplice potersela cavare con un: "Fidatevi, il libro è bello!".
Mi dicono che non si può fare.
Ho immaginato allora che questa mia ultima opera fosse una specie di piccolo museo al cui curatore non si chiede di fare un riassunto delle meraviglie che vi sono raccolte, ma solo di accompagnare gli eventuali visitatori all'entrata, fornirli di una guida e lasciare che si organizzino l'itinerario, quello che corrisponda meglio ai loro gusti.
Partite pure da uno qualunque dei racconti, quello il cui titolo, o l'oggetto a cui si riferisce, vi ispira di più; tornate indietro o andate avanti, come preferite. Qualcuno, magari, rileggetelo pure.
Sono molto vari: dall'horror al fantascientifico, dal fantasy al grottesco, perfino uno autobiografico.
Sono in fondo uno spaccato di questa mia breve "carriera artistica", di questi tre intensi anni durante i quali ho riscoperto il piacere della scrittura riuscendo anche ad avere qualche piccola soddisfazione. 
Ecco: se una sinossi la devo proprio fare, questa è quella che mi soddisfa.

9791280815125.jpg

Sussurri dalla tenebre

Cristiano Venturelli

Pagine: 220

Formato : Brossura
EAN: 9791280815125

€ 16,99


 

Il marketing manager di una grossa azienda viene atrocemente perseguitato da un fantasma che proviene dal suo passato. Un serial killer, che agisce spinto da motivi religiosi, da carnefice si ritrova, suo malgrado, ad essere vittima delle donne che ha brutalmente massacrato. Una ragazza dotata di uno straordinario potere soprannaturale, schiava di un potente boss della mafia russa, si vendica del suo aguzzino, colpevole di averla privata dell'unico, vero amore che la vita gli aveva concesso. Un ragazzino, entrato in possesso di una droga che gli conferisce le facoltà di un dio, scopre amaramente che ogni medaglia ha il suo rovescio. Il diario di una bambina che sembra rappresentare l'unica speranza per l'umanità di sconfiggere una terribile pandemia influenzale simile al COVID-19. Una tragica storia famigliare trova il suo epilogo in un cimitero particolare. Una figlia comprende quanto il padre l'avesse amata.
Dopo IL SOSPIRO DEL MISTERO, anche i sette racconti che compongono la presente antologia, non sfuggono alla peculiarità che contraddistingue questo autore nel panorama della narrativa horror – soprannaturale. Seppur popolate da fantasmi, demoni, angeli e creature soprannaturali, le sue storie affrontano argomenti reali che popolano la nostra vita di tutti i giorni, come il carrierismo più bieco, l'omofobia, una distorta educazione religiosa, la tossicodipendenza, l'amore filiale, in modo non solo da creare un avvincente gioco di suspense che coinvolge il lettore, ma lo induce anche a riflettere su queste, dolorose, problematiche sociali, che conducono a una terribile constatazione: i mostri più spaventosi che popolano la Terra appartengono alla specie umana.

bottom of page