top of page

COLLANA
I Nembi
 I libri di Racconti e le Antologie

Il color nembo richiama, ovviamente, quello delle nuvole.

L'azzurro del cielo sereno, ma anche il grigio piombo dei giorni di burrasca.

Che siano cumuli, cirri,  strati o, appunto nembi, le nuvole si muovono singolarmente sulla tavolozza del cielo  ma fanno anche parte di un tutto. Così i racconti di un'antologia.

Ognuno di loro vive di vita propria ma appartiene ad un'idea comune, ad un unico scopo: quello, a volte misterioso, dello scrittore.

Così il nostro occhio può anche muoversi dall'uno all'altro, senza un ordine cronologico, avanti e indietro, unendoli e disunendoli, seguendo una nostra logica, tanto quella vera la conosce solo l'autore e la custodisce gelosamente.

Quando Superman sfrecciò nel cielo italico per la seconda volta (nella prima era Ciclone) venne chiamato Nembo Kid: in questa collana potremmo emulare le sue gesta, saltando di nembo in nembo, di racconto in racconto.

coverinterna.jpg

Per una selva oscura Una storia fatta di storie di un passato prossimo quasi presente


Leandro Castellani

 

EAN:9791280815019
ISBN:1280815019
Pagine:168
Formato: brossura
€ 16,50

Quando le memorie diventano racconti e i racconti scavano nella memoria… Un’affascinante suggestiva esperienza che Leandro Castellani, stimolato dall’incipit dantesco, si accinge a compiere: “Storie della Selva”, il trascorrere delle stagioni suggerisce storie remote che hanno l’incanto della fiaba attorno al magico bosco dell’infanzia del mondo: un esule cartaginese, una strega, un cavaliere, un saraceno, un fuggiasco, un cacciatore di briganti, un cercatore di tesori… E poi i ricordi di un’infanzia di guerra e, per finire, le magiche proiezioni in un futuro da inventare. Pagine suggestive che trascinano il lettore attraverso un itinerario fantastico. Memorie o racconti? “Novelle”, favole o pagine di vita vissuta? 
Leandro Castellani, scrittore, regista e autore, appartiene alla schiera dei grandi che fecero grande la magica stagione della Rai e dei suoi sceneggiati. Ha scritto tante pagine della nostra tv, conquistando i più prestigiosi riconoscimenti italiani e internazionali.  Sa bene come incantare il lettore, parlando della sua terra come fosse la patria di ognuno di noi, non concedendo nulla alla noia e alla presupponenza, ma facendo uso di un trepido disincantato umorismo.   

coverantologiasoriedaunaltrouniverso.jpg

Storie da un altro Universo -

(...c'era una volta in una galassia lontana lontana...)

AA.VV.

Antologia di racconti di medici, informatori farmaceutici, pazienti ed altri alieni.

Curata da Stefano Frigeri

Pagine: 242

Formato : Brossura
EAN: 9791280815118

€ 14,99


 

Esiste un Universo diverso da quello dei filmati satellitari fatto di galassie e corpi celesti, creato da un dio o dal Big Bang milioni di anni fa.

Provate per un istante a paragonare lo studio del vostro medico di base a un piccolo sistema solare come quello dentro cui orbita la Terra:

al centro abbiamo il Sole, rappresentato dal medico, dispensatore di luce e (pseudo)sicurezze sotto forma di medicine.

I cosiddetti pazienti sono equiparabili ai pianeti e come quelli girano girano e, a loro volta, sono in grado di far girare...

Ogni tanto poi nelle orbite di questo sistema fa la sua comparsa fugace un'altra figura, un essere alieno proveniente da remote galassie: è l’informatore farmaceutico, o medico-scientifico o come meglio vi aggrada, tanto sempre di quell’entità aliena si tratta.

Chiunque ha l'occasione, o la necessità, di varcare la porta di un ambulatorio medico, si accorge subito di aver superato un confine, oltrepassata una soglia, di essere entrato in un altro Universo.

Lì vigono leggi del tutto diverse, le dinamiche di gruppo e le relazioni interpersonali seguono strade e direzioni che non trovano confronto con nessun’altra situazione umana.

Sembra davvero di trovarsi Ai confini della realtà.

E dentro questa realtà parallela, alternativa e distopica, dei suoi personaggi, eroi o umili comparse che siano, qui vi raccontiamo le gesta.

9791280815149.jpg

Doppia Coppia

Mauro Sighicelli

Pagine: 142

Formato : Brossura
EAN: 9791280815149

€ 15,99


 

Doppia coppia è un libro composto da due romanzi entrambi incentrati sul tema dell’abbinamento, del doppio: due racconti, due protagonisti, due diversi modi di intraprendere la corsa, due rapporti di coppia di due coppie distanti tra loro ma unite da un doppio destino.

Il primo romanzo, dal titolo Alla deriva, è composto da quattro capitoli in cui compaiono due protagonisti, Pietro e Paolo, proprio come gli apostoli. Paolo narra la storia della sua vita nel primo e nel terzo capitolo in prima persona; Pietro compare nel secondo e nel quarto, narrati in terza persona. I rapporti di coppia con le rispettive compagne di turno sono per entrambi problematici.  Le storie si intersecano per confluire in un unico finale a conclusione della storia. E’ un inno alla corsa, al movimento, permeato da un sottile anelito drammatico legato dalla deriva dei due protagonisti.

Il secondo romanzo, Insieme a te non ci sto più racconta le avventure surreali di un uomo afflitto da manie e turbe, che la moglie cerca invano di neutralizzare. In tutto il romanzo non viene mai citato il loro nome, anzi nessun personaggio è indicato con il proprio nome. La donna racconta, in prima persona, la difficile convivenza a fianco di un marito che con la senilità perde sempre più colpi e non riesce a rimanere al passo con i tempi e i ritmi della frenetica vita quotidiana. Il racconto si snoda così in una sequenza di paradossi e situazioni assurde, tipiche delle attuali nevrosi quotidiane.

bottom of page